Partecipazioni di nozze: tutte le tempistiche da tenere in considerazione

A
A

Se avete deciso di sposarvi e state pianificando il vostro matrimonio, sappiate che non è mai troppo presto per iniziare a pensare alle vostre partecipazioni di nozze.

Non posso dirvi con precisione quanto tempo impiegherete per riceverle assemblate e pronte per essere consegnate, ma avere un’idea approssimativa è fondamentale per poter coordinare le vostre scadenze alle mie tempistiche.

Quando consegnare le vostre partecipazioni di nozze?

Di seguito vi indicherò quando è il momento giusto per consegnare o spedire i vostri coordinati grafici in modo da rispettare i tempi necessari e seguire la giusta etichetta:

Save the Date: 6 mesi prima del matrimonio.
Anche 8-12 mesi nel caso di destination wedding (dovete permettere ai vostri ospiti di tenersi liberi per il viaggio che dovranno affrontare).

Inviti, RSVP, Detail Cards: 3-4 mesi prima del matrimonio.

Una volta che tutti gli invitati avranno risposto al vostro invito, dovrete comunicare in tempo i numeri dei partecipanti (almeno un mese prima) alla location, al catering e a me per la produzione dello stationery del vostro matrimonio.

Tenete conto che, se avete partecipazioni da spedire, dovrete scegliere autonomamente il servizio che preferite (spedizioniere/posta) ed informarvi sui suoi tempi. Rispetto ad una consegna a mano, la spedizione richiede fino a due settimane in più.

Partecipazioni: tempistiche di realizzazione

Dal primo contatto con una coppia, alla ricezione degli inviti pronti, solitamente intercorrono dai 2 ai 4 mesi.
Vi ricordo inoltre che a questi si sommano i tempi di spedizione (ordinaria o express) che verranno accordati in base alle vostre necessità.

Si tratta di un iter variabile che dipende dai fornitori e dalla complessità delle lavorazioni scelte, ma anche dalla vostra disponibilità di tempo per la valutazione e le scelte delle opzioni che vi presenterò.

Siete stretti con i tempi? Nessun problema, c’è la possibilità di richiedere un servizio express di progettazione e realizzazione a fronte di una maggiorazione dei costi.

Le fasi di realizzazione delle vostre partecipazioni

Forse le informazioni che vi darò di seguito non sono fondamentali, ma ci tengo a darvi un’idea del procedimento che seguiremo assieme, vi aiuterà a capire meglio quanto sia utile prendersi per tempo.

Dopo un primo incontro (anche telefonico) seguirà l’approvazione del preventivo di massima o le sue modifiche; lo studio del concept e la progettazione delle proposte grafiche; le modifiche che portano all’ approvazione del design definitivo; la scelta o l’ordine di materiali e finiture; la stampa, l’assemblaggio e l’applicazione delle finiture.

Detto questo vi invito a stilare subito la vostra timeline, ricordandovi di contattarmi in tempo.

La proposta di nozze è arrivata ma non avete ancora tutti i dettagli che servono per le vostre partecipazioni?

È comunque consigliabile prenotare in anticipo il mio servizio bespoke per assicurarvi che io mi tenga libera per voi.

Spero che queste informazioni siano state utili e per qualsiasi chiarimento potete contattarmi o scrivere un commento qua sotto.

Serena

2 Replies to “Partecipazioni di nozze: tutte le tempistiche da tenere in considerazione”

  1. Un’interessante guida di nozze. Blog interessante!

    Rispondi
    1. Grazie mille. Continua a seguirmi. Pubblicherò altri articoli che spero ti piacciano.

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu Principale x