Mi piace fare le cose per bene, curate e diverse dal solito. Per questo creo a mano tutti i dettagli delle partecipazioni e i coordinati per matrimonio e li inserisco personalmente nel prodotto.

Questa cura dà un sapore di raffinatezza e calore autentici, impossibili da riprodurre in modo automatico.

Per fornirvi qualche spunto, ecco un elenco delle lavorazioni fatte a mano per voi.

rametto_01

Lavorati a mano

RIVETTI E FORI

Con rivetti e fori strategici assemblo più fogli e faccio ruotare parti delle creazioni.

FIOCCO

Creazioni impreziosite con fiocchi e nastrini, applicati in punti precisi.

RILEGATURA PUNTO METALLICO

Libretti e fogli uniti tramite punti metallici applicati manualmente.

RILEGATURA CORDONCINO

Una rilegatura semplice e d’effetto. Compone a libretto i fogli piegati a metà e mantenuti insieme da un cordino, che passa lungo la piega dei fogli stessi.

RILEGATURA GIAPPONESE

Richiede tempo, ma che risultato! La rilegatura giapponese unisce con eleganza i fogli forati, facendo passare al loro interno un filo di cotone a creare un disegno sulla copertina e sul retro.

ORIGAMI E PIEGHE

Amante come sono delle carte, potevo dimenticare l’origami, l’arte giapponese di piegare la carta? Molte mie creazioni prevedono parti piegate e ogni singola piega è fatta a mano.

CARTE ACCOPPIATE

Le carte accoppiate sono due o più carte incollate insieme per ottenere una struttura robusta e un bordo esterno di più colori. Richiedono un procedimento delicato, fatto a mano per preparare i fogli, incollare, pressare, far riposare, stampare, tagliare e confezionare.

BUSTE FATTE A MANO

Le mie buste sono uniche, 100% disegnate e realizzate a mano da noi, sin dalla fustella per tagliarle. Alcune si chiudono in più modi. Oltre all’originalità, donano il lusso di personalizzare gli interni busta e di poter usare le carte Gmund per la busta e la creazione contenuta.

VENTAGLIO

Sono due gli strati di carta del pavese (la parte usata per sventagliarci) così la struttura è consistente, sostiene un eventuale decoro con timbro a secco e dà modo di inserire con facilità nel mezzo il manico in legno, personalizzabile con stampa.

CORIANDOLI

Coriandoli pronti all’uso. Quale? Al posto del tradizionale riso, o se proprio volete in abbinata. Di certo i coriandoli sono più allegri, facili da pulire e raffinati, se scelti nella palette colori del matrimonio. Sono consegnati già imbustati e confezionati.

PENNELLATA

Una pennellata di colore vero, una traccia in rilievo, che si posa placida e attende il suo tempo per asciugare. È una delle personalizzazioni possibili, ogni volta un gesto istintivo e unico, dedicato a ciascun ospite.

LAMINA SPECCHIO

Attenzione e precisione per creare questi specchi narranti, composti a mano uno a uno. Dopo la stampa e il taglio sagomato della carta, incollo il foglio adesivo effetto specchio con tutta la cura e la fermezza possibili.

CERALACCA

Un sigillo in ceralacca solo vostro, con data del matrimonio, iniziali degli sposi o piccolo elemento grafico. È fornito con l’occorrente per chiudere ogni busta o usato da noi quando è parte integrante della grafica.

TIMBRO

Chi l’avrebbe detto che un semplice timbro, utilizzato più e più volte, potesse dar vita a vere e proprie creazioni, ricercate eppure semplici? È la magia del motivo singolo e ripetibile: dà forma a creatività sempre diverse.