In questo articolo vi spiegherò quali sono i primi passaggi da seguire per la realizzazione dei vostri inviti di matrimonio su misura.
Definire i quantitativi degli inviti di matrimonio
Ecco un primo passo che potete fare in autonomia, prima di richiedere un preventivo per le vostre partecipazioni di nozze su misura.
Per avere un’idea dei costi è necessario sapere – almeno in modo indicativo – il numero degli invitati e di conseguenza il numero di partecipazioni per il vostro matrimonio da consegnare o spedire.
Per evitare sprechi, di soldi e di materiale, contate il numero di capifamiglia e non il numero totale degli invitati. A questo numero potete poi aggiungere una decina di inviti extra per ovviare a qualsiasi emergenza.
Sappiate che è sempre più costoso ristampare alcune copie rispetto ad aggiungere quantitativi extra di inviti a priori.
Un ultimo suggerimento è quello di raccogliere fin da subito – in un foglio excel – gli indirizzi degli invitati ai quali volete spedire le partecipazioni.
Tempistiche da rispettare per avere i vostri inviti pronti in tempo
Definire le tempistiche per la realizzazione delle partecipazioni di nozze è fondamentale perché tutto sia pronto in tempo per il vostro matrimonio, ma non è semplice farlo con precisione a priori.
Se state per iniziare la progettazione delle vostre partecipazioni su misura non vi sarà necessario avere una timeline precisa, ma piuttosto capire quali sono le mie tempistiche per metterle in relazione alle vostre scadenze.
Ecco una scaletta che potete seguire per orientarvi facilmente in questo mondo, senza perdere di vista le scadenze e la giusta etichetta:
Save the Date: consegnare o spedire 6 mesi prima (anche 8-12 mesi nel caso di destination wedding).
Inviti, RSVP, Detail Card: consegnare o spedire 3-4 mesi prima.
A questo aggiungiamo i tempi di progettazione e produzione che per un wedding stationery su misura variano dai 2 ai 4 mesi (dal primo contatto alla ricezione degli inviti pronti) in base alle vostre richieste e alla complessità delle lavorazioni.
Qui ne parlo in modo più dettagliato.
Vi consiglio quindi di organizzare subito la vostra timeline in base a quello che vi ho appena suggerito, senza scordarvi di contattarmi in tempo.
È sempre preferibile prenotare in anticipo il mio servizio bespoke per assicurarvi che io sia libera per voi.
Ricerca del concept per gli inviti di nozze: da dove iniziare?
Un colore, un simbolo del vostro amore, una canzone che vi lega o semplicemente uno stile che vorreste dare al vostro matrimonio sono tutti buoni punti di partenza.
Non sapete proprio da dove partire? Sono certa che non è così: dovete solo sciogliere il blocco da ‘foglio bianco’ e confrontandoci personalmente, al telefono o via Skype, troveremo presto la giusta idea.
Non lo faremo solo parlando, ma anche visionando alcuni esempi per capire qual’è lo stile che più vi rappresenta. Avendo maggior chiarezza su tutte le possibilità di grafiche e finiture disegneremo con naturalezza la strada verso il vostro coordinato grafico personalizzato.
A questo punto vi presenterò tre proposte grafiche disegnate in esclusiva per voi, è qui che il nostro percorso assieme avrà ufficialmente inizio.
Che informazioni inserire nei vostri di matrimonio?
Prima di poter realizzare la grafica definitiva e di conseguenza stampare le vostre partecipazioni di matrimonio, sarà necessario avere una serie di informazioni riguardanti il vostro grande giorno. Queste saranno necessarie anche nel caso di inviti non personalizzati.
Escludendo il Save the Date, per il quale è sufficiente aver stabilito una data, dovrete dare ai vostri ospiti informazioni quali location, orari della cerimonia e del ricevimento e altri dettagli di cui parlo in modo più approfondito nell’articolo ‘Partecipazioni di nozze: le informazioni che non possono mancare’. Tutti questi dettagli andranno a formare la parte testuale del vostro invito che sarà composta in base al tono e stile narrativo che sceglierete di dare alle vostre partecipazioni.
Adesso siamo pronti per iniziare assieme questo nuovo progetto: le vostre partecipazioni di nozze.
Da qui in poi ogni coppia avrà un suo percorso che si differenzia in base al tipo di finiture, alla quantità e alla tipologia di prodotti che sceglierà per lo stationery.
Affidandovi a me sarete guidati in queste scelte e scoprirete tutte le infinite possibilità di questo mondo.
Lasciate un commento se questo articolo vi è sembrato utile, o se avete bisogno di ulteriori chiarimenti.
Serena